• Home
  • Ultime Notizie
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Contratti Nazionali
  • Struttura
    • Segreteria Generale
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento Linate
    • Coordinamento Malpensa
    • Coordinamento Regione Lazio
    • Coordinamento Regione Campania
      • Coordinamento Campania
    • Coordinamento Regione Veneto
    • Segretari Regionali
  • Sportello Famiglia
    • CAF
      • CAF Linate
      • CAF Malpensa
    • PATRONATO
      • Modulistica
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Convenzioni
  • Dove siamo
  • Tesseramento FLAI
  • Contatti
FLAI Trasporti e Servizi
Home » Ultime Notizie » Milano, 7 luglio 2014 - SEA -
stampa pagina
  • <<
  • >>

Milano, 7 luglio 2014 - SEA -

Milano, 7 luglio 2014 - SEA - - FLAI Trasporti e Servizi

Comunicato ai lavoratori Gruppo Sea

Riprendiamo l’iniziativa per salvaguardare lavoro e diritti 

 

A tre settimane dalla bocciatura degli accordi 4 giugno 2014 il cosiddetto “fronte del no” è passato da una impostazione inziale che negava tutto (sanzione europea, crisi dell’handling ecc..) e quindi riteneva inutile e dannoso un accordo di salvaguardia che scambiava sacrifici con mantenimento del lavoro e dei diritti acquisiti, alla richiesta di piccole modifiche agli accordi. Addirittura qualcuno dopo aver portato decine di lavoratori dai legali per diffidarci dal fare ogni accordo oggi nega di averlo mai fatto. Dalle dichiarazioni roboanti di guerra senza quartiere (su Facebook) siamo passati alla sospensione dello sciopero già dichiarato.

Nella sostanza il cosiddetto “fronte del no” dopo aver portato i lavoratori in una situazione che, se era già drammatica, si sta facendo ora dopo ora sempre più angosciosa, avrebbe dovuto indicare una soluzione praticabile e accettata da tutte le parti in campo (Azienda, proprietà Governo ed Europa) come era stato per gli Accordi del 4 Giugno.  Così non è stato. 

Oggi, appare evidente che gli accordi del 04/06 sono gli unici in grado di garantire salvaguardia ai lavoratori e sostenibilità della Azienda.

Filt Fit Uilt Ugl e Flai ritengono  necessario riprendere una iniziativa che possa salvaguardare i lavoratori di fronte al rischio concreto che si sta profilando con l’avvicinarsi dell’incontro in regione e per evitare il precipitare dello scenario (vedi, ad esempio, la lettera di Assohandlers ad ENAC  e UE che rischia di rompere il filo sul quale si regge l’intera operazione). Siamo infatti alla scadenza dei tempi previsti per la conclusione dell’esame sulla procedura di licenziamento collettivo (L.223/91) e l’unico scenario che sembra aprirsi sembra quello del mancato accordo in Regione con conseguente legittimazione dell’Azienda di procedere con il licenziamento di tutti i lavoratori di Sea Handling come previsto dalle norme di legge, senza possibilità di erogazione di incentivi e di passaggi in Sea SPA e con atti unilaterali sulle eventuali condizioni di nuovo impiego.

In questo lasso di tempo le scriventi Organizzazioni, ferma restando la filosofia generale dell’accordo che fornisce le indispensabili garanzie di sostenibilità economica della nuova Impresa, hanno cercato di individuare, insieme ai propri iscritti, elementi di approfondimento in merito ad alcuni aspetti già presenti negli accordi ma in attesa di definizione/articolazione più dettagliata. Il risultato della consultazione con gli iscritti ha portato le OO.SS ad indicare  sei punti di miglior definizione ed esigibilità dell’accordo che sono stati poi inoltrati all’Azienda e che oggi ha risposto:

  1. Sea ha confermato che il contributo dei dirigenti SEA e il taglio delle ore di permessi sindacalisaranno utilizzate per incrementare l’incentivo dei lavoratori che risolveranno il proprio rapporto di lavoro con SEA Handling per sottoscrivere il successivo in Airport Handling portando  l’incentivo totale dalle 2 mensilità (calcolate sulla RAL) previste a 2,5 mensilità;
  2. Con riferimento alle sei giornate derivanti dalla mancata conferma dei 6 ROL Airport Handling ha formalizzato che esse saranno distribuite nell’arco dell’anno con una cadenza di una giornata di lavoro a bimestre;
  3. In merito all’allungamento della prestazione giornaliera di 15 minuti (punto 7.5 del verbale di accordo 04/06), l’Azienda ha accolto la possibilità che al lavoratore che optasse per una pausa di 30 minuti non sia applicato l’incremento di 15’ del nastro orario.  Entro Ottobre sarà necessario costruire un accordo specifico che normi questa possibilità per farla entrare in vigore a Novembre;
  4. I 4 ROL presenti nella contrattazione di Asssohandlers, derivanti dalle ex-festività, potranno, su specifica richiesta del lavoratore, essere, alternativamente, aggiunti alla rotazione riposi (per un numero massimo di 2 ROL) e concessi previo programmazione con congruo anticipo (i restanti 2 ROL) oppure mantenuti nei termini attualmente previsti (retribuiti se non goduti).
  5. L’Azienda avvierà un confronto con le OO.SS. per introdurre, in ambito di ricerca interna:
    1. Un processo di aggiornamento delle valutazioni delle competenze;
    2. La definizione di percorsi professionali per la mobilità interna (individuazione dei bacini di provenienza coerenti con i contenuti di ciascun mestiere; iter di crescita professionale);
    3. L’ampliamento delle opportunità di partecipazione ai processi di crescita, attraverso l’implementazione di un portale di JOB POSTING,  in cui dare comunicazione delle posizioni vacanti e dei criteri di accesso alla fase di valutazione (sulla base di competenze, prestazioni e curriculum).

Riteniamo che, nel contesto generale che si fa giorno dopo giorno più difficile, con la specificazione di questi punti abbiamo fatto un ulteriore tentativo di conciliare la filosofia degli accordi del 04/06 (tenuta occupazionale, normativa e stabilità economica della nuova Impresa) con le esigenze operative emerse e rappresentate dagli iscritti nella fase post-referendaria.

Siamo consapevoli che l’incontro in Regione è l’ultimo tentativo di ricondurre questa intricatissima vicenda, che ha visto SEA Handling a rischio fallimento incontrollato e i suoi dipendenti senza tutele nè garanzie occupazionali, a una conclusione condivisa e non ad un mancato accordo che determinerebbe atti unilaterali che farebbero nascere Airport Handling nel peggiore dei modi sottraendo ogni tutela ai lavoratori.

FILT-CGIL  FIT-CISL  UIL-Trasporti  UGL-TA  FLAI-TS  hanno avviato una campagna di informazione ai lavoratori che include due assemblee generali :

 

 

MALPENSA -  MENSA T1 -  10 LUGLIO 2014 DALLE 15 ALLE 17

 

LINATE – MENSA -  11 LUGLIO 2014 DALLE 15 ALLE 17

 

 

FILT-CGIL  FIT-CISL  UIL-Trasporti  UGL-Trasporti  FLAI-TS

Segreterie Regionali

Comunicato 7 luglio.2 Comunicato 7 luglio.2 [129 Kb]
FLAI Trasporti e Servizi

STRUTTURE REGIONALI

PATRONATO

PATRONATO - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Linate

CAF Linate - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Malpensa

CAF Malpensa - FLAI Trasporti e Servizi

EBILAV TERZIARIO

EBILAV TERZIARIO - FLAI Trasporti e Servizi

FLAI Trasporti e Servizi

  • 23/01/2021
© Copyright  2021 FLAI Trasporti e Servizi. All rights reserved. | Disclaimer