• Home
  • Ultime Notizie
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Contratti Nazionali
  • Struttura
    • Segreteria Generale
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento Linate
    • Coordinamento Malpensa
    • Coordinamento Regione Lazio
    • Coordinamento Regione Campania
      • Coordinamento Campania
    • Coordinamento Regione Veneto
    • Segretari Regionali
  • Sportello Famiglia
    • CAF
      • CAF Linate
      • CAF Malpensa
    • PATRONATO
      • Modulistica
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Convenzioni
  • Dove siamo
  • Tesseramento FLAI
  • Contatti
FLAI Trasporti e Servizi
Home » Ultime Notizie » Milano, 25 marzo 2013 - SEA -
stampa pagina
  • <<
  • >>

Milano, 25 marzo 2013 - SEA -

Milano, 25 marzo 2013 - SEA - - FLAI Trasporti e Servizi

SEA e SEA Handling - La prossima volta ci mettiamo in posa 

SEA e SEA Handling

  La prossima volta ci mettiamo in posa

 

In questi giorni di lotta dura dei lavoratori contro la politica invasiva e liberista della Commissione Europea e la miopia degli azionisti di riferimento e del management, stiamo assistendo ad una penosa azione intimidatoria e antisindacale, condotta da alcuni responsabili della SEA nei confronti di lavoratori che democraticamente stanno difendendo il posto di lavoro.

Si sta lottando con senso di responsabilità, per i diritti, per la dignità, per la famiglia, contro il rischio di essere riallocati in aziende dove non c’e’ futuro, comparse sul mercato dell’Handling come funghi, dopo la Direttiva 96/67 che ha sostanzialmente scisso drasticamente l’economia aeroportuale, il monopolio da una parte, la rendita dall’altra, la speculazione finanziaria da un lato e dall’altro la povertà e il precariato; buttando al macero chi aveva requisiti di conoscenza, esperienza e competenza, il vero valore aggiunto. 

In tale drammatico contesto dal punto di vista umano e sociale siamo anche costretti ad assistere a un’azione di mobbing contro i lavoratori

Trasferimenti di reparto, Cassa integrazione e ferie forzate a quei lavoratori che non obbediscono, colpevoli di non condividere le tesi dei loro responsabili aziendali e non, la colpa è di aderire alle iniziative delle scriventi Organizzazioni Sindacali.

E’ chiaro che queste azioni inqualificabili, lesive della dignità e dei diritti dei lavoratori, rappresentano in realtà un clima aziendale mefitico dove alcuni responsabili di livello medio alto preferiscono gestire le risorse umane con l’arroganza e la prepotenza, con autorità e non con autorevolezza.

Costoro pensano egoisticamente a se stessi, creano divisioni tra dipendenti, usano i loro fedelissimi per imporre ai lavoratori politiche di subcultura aziendale, di discriminazione e di esclusione della partecipazione, non amano il dialogo leale e costruttivo tra dipendenti, sfuggono al confronto.

Diventano diffidenti e s’incattiviscono con chi esprime un punto di vista diverso dal loro. Minacciano velatamente di fartela pagare alla prima che fai; ogni tanto qualcuno dice che in questa stagione non ci sono più diritti per i lavoratori, spesso sono malmostosi nei loro comportamenti, soprattutto con quei dipendenti che ritengono la critica sia un fattore positivo per il miglioramento dell’azienda.

Qualcuno è entrato in un vortice delirante, ed è per questa ragione che riteniamo necessario denunciare a voce alta e senza mezzi termini il malessere che si è creato e si sta alimentando giorno dopo giorno nel Gruppo SEA.

Rivendicando il dialogo, su basi paritetiche tra lavoratori e responsabili di livello medio alto, che non prescinde dalla trasparenza di gestione delle risorse umane e da rapporti rispettosi della dignità delle persone; Occorre però partire da una giusta linea di condotta aziendale, per costruire la nuova SEA (Gestore ed Handling) al di là delle minacce più o meno velate di qualche idiota che durante la manifestazione dei lavoratori in aerostazione (giorno 21 marzo 2013) scattava delle fotografie con il telefonino per immortalare i volti dei manifestanti per individuarli e punirli.

Invitiamo i lavoratori che hanno subito ritorsioni e che stanno sopportando un disagio psicologico di notevole difficoltà a contattarci per denunciare fatti e responsabili dell’azione, al resto ci pensiamo noi.

Le nostre azioni di lotta saranno sempre improntate e indirizzate per l’ottenimento degli obiettivi che ci siamo posti e votati nelle assemblee generali dei lavoratoti, SEA. Unico soggetto-gestore e Handling e il mantenimento del 54% delle azioni che fa capo al Comune di Milano.

Le continue provocazioni, sono e saranno rigettate al mittente, ritenendo che l’operato delle forze dell’ordine sia tale da garantire la protesta dei lavoratori e che gli organi preposti dovranno intervenire tempestivamente a tutela dei diritti costituzionalmente garantiti.

Milano, 25 Marzo 2013

 

Segreterie Regionali Lombardia

F.L.A.I. T.S.        U.S.B. L.P.        C.U.B. TRASPORTI

La prossima volta ci mettiamo in posa... La prossima volta ci mettiamo in posa... [78 Kb]
FLAI Trasporti e Servizi

STRUTTURE REGIONALI

PATRONATO

PATRONATO - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Linate

CAF Linate - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Malpensa

CAF Malpensa - FLAI Trasporti e Servizi

EBILAV TERZIARIO

EBILAV TERZIARIO - FLAI Trasporti e Servizi

FLAI Trasporti e Servizi

  • 23/01/2021
© Copyright  2021 FLAI Trasporti e Servizi. All rights reserved. | Disclaimer