• Home
  • Ultime Notizie
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Contratti Nazionali
  • Struttura
    • Segreteria Generale
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento Linate
    • Coordinamento Malpensa
    • Coordinamento Regione Lazio
    • Coordinamento Regione Campania
      • Coordinamento Campania
    • Coordinamento Regione Veneto
    • Segretari Regionali
  • Sportello Famiglia
    • CAF
      • CAF Linate
      • CAF Malpensa
    • PATRONATO
      • Modulistica
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Convenzioni
  • Dove siamo
  • Tesseramento FLAI
  • Contatti
FLAI Trasporti e Servizi
Home » Ultime Notizie » Milano, 21 marzo 2013 - SEA -
stampa pagina
  • <<
  • >>

Milano, 21 marzo 2013 - SEA -

Milano, 21 marzo 2013 - SEA - - FLAI Trasporti e Servizi

 

LA QUESTIONE HANDLING RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI DEL GRUPPO SEA

In queste giornate di tensione e di mobilitazione dei lavoratori del Gruppo SEA la partecipazione dei settori amministrativi, manutentivi, coordinamenti di scalo etc.. è stata certamente inferiore rispetto ai dipendenti di SEA Handling che, invece, hanno partecipato in modo massiccio. Nelle Assemblee di Linate e Malpensa, rispettivamente del 12 e 13 marzo u.s., e durante il presidio sotto Palazzo Marino del 18 marzo u.s. i dipendenti di SEA Spa di tutte le Direzioni (Linate e Malpensa) sono stati pochi. Riteniamo che la scarsa presenza dei dipendenti di SEA Spa nelle diverse manifestazioni sia dovuta ad una visione parziale dei problemi della SEA. L’immaginario collettivo dei lavoratori di SEA Spa è che il loro posto di lavoro sia più sicuro di quello dei colleghi dell’Handling. Niente di più sbagliato perché se dovesse essere dismessa l’attività dell’Handling SEA avrebbe delle congrue riduzioni di personale anche nella SEA Spa. Tutti sappiamo che tra SEA Handling e SEA Spa vi sono importanti correlazioni di attività legate tra loro sia in campo amministrativo sia manutentivo, quindi le lotte che stiamo portando avanti riguardano tutti i lavoratori del Gruppo SEA. Se gli Azionisti di riferimento faranno scelte sbagliate e antisociali potranno verificarsi da subito in SEA Spa diminuzioni drastiche di centinaia di Lavoratori anche perché le nuove politiche aziendali con il socio “privato” possono modellarsi sullo schema ADR (aeroporti Romani) che aveva adottato a suo tempo l’outsourcing, cioè l’esternalizzazione di alcuni servizi. Riteniamo queste affermazioni molto realistiche, rimanendo basiti, certi di non poter essere smentiti, da un’Azienda che in costanza di Cassa Integrazione e Mobilità, si è assunta la responsabilità di assumere dall’esterno altro personale.  Il Sindacato non è stato mai informato dalla Direzione SEA sulle necessità di risorse dall’esterno che con molta probabilità potevano essere selezionate attraverso ricerche interne, in cui vi sono molti diplomati e laureati. I vari Consigli di Amministrazione e il Management, che si sono succeduti dal 2002 a oggi con lauti emolumenti e privilegi, non rispondono delle loro responsabilità, la misura è colma, perciò lavoratori delle Direzioni, delle Manutenzioni, dei Coordinamenti di Scalo, dei Settori Informatici ed altri della SEA Spa unitevi e lottate insieme ai vostri colleghi dell’Handling che anche nei prossimi giorni si mobiliteranno per respingere ”l’editto” della Commissione Europea circa i 360 milioni di euro di aiuti di Stato. Francamente questo provvedimento amministrativo ci sembra un pastrocchio di burocrati che, chiusi nelle loro torri di avorio, a sentenziare su problemi che riguardano lavoratori di cui non conoscono il contesto lavorativo, non vogliono ascoltare ragioni, che pure noi possiamo sostenere con ottime argomentazioni. I lavoratori dell’Handling con le loro lotte stanno chiedendo 2 cose fondamentali: 1) l’integrazione di SEA Handling in SEA Spa, 2) il mantenimento del 54.8 di SEA in mano al Comune di Milano, solo con questi due obbiettivi si potrà ricostruire la SEA, diversamente prevarrà l’irragionevolezza e l’irrazionalismo dei soggetti egoisti e non sensibili al bene comune della collettività. Consideriamo l’attività di Handling un grande valore da preservare anche perché senza l’Handling la Società si svuoterebbe di senso economico e sociale.  Lavoratori ricordatevi che la coesione sociale e la stabilità di un sistema economico come la SEA, sono due fattori fondamentali della nostra comunità aziendale, se sapremo opporci democraticamente tutti insieme senza paure, ma con la giusta visione, oltre a conquistarci come lavoratori un ruolo di grande rilevanza politica potremmo contribuire, insieme ad altri soggetti che la vedono come noi, a ricostruire la SEA per il bene di tutti.  Del resto come lavoratori conosciamo l’azienda in tutte le sue sfaccettature, organizzative e produttive, chi meglio dei lavoratori può aiutare a ricostruire la SEA di domani?. Lavoratori indignatevi contro l’oppressione e l’ingiustizia che stiamo subendo e contro la degenerazione che viene inflitta alla nostra società, lottate liberamente insieme a noi, informatevi su quanto sta accadendo in modo puntuale, seguite i processi aziendali e le lotte sindacali, liberatevi di ogni remora, non indugiate e agite responsabilmente in modo autonomo, con la vostra testa, per fare la cosa giusta in questo momento. Le lotte che stiamo facendo rappresentano in fondo l’assalto della ragione all’irragionevolezza e all’irrazionalità dei poteri forti.

Linate e Malpensa, 21 marzo 2013

  

SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA

F.L.A.I. Trasporti e Servizi                             U.S.B. Lavoro Privato

 

LA QUESTIONE HANDLING RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI LA QUESTIONE HANDLING RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI [164 Kb]
FLAI Trasporti e Servizi

STRUTTURE REGIONALI

PATRONATO

PATRONATO - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Linate

CAF Linate - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Malpensa

CAF Malpensa - FLAI Trasporti e Servizi

EBILAV TERZIARIO

EBILAV TERZIARIO - FLAI Trasporti e Servizi

FLAI Trasporti e Servizi

  • 24/01/2021
© Copyright  2021 FLAI Trasporti e Servizi. All rights reserved. | Disclaimer