• Home
  • Ultime Notizie
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Contratti Nazionali
  • Struttura
    • Segreteria Generale
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento Linate
    • Coordinamento Malpensa
    • Coordinamento Regione Lazio
    • Coordinamento Regione Campania
      • Coordinamento Campania
    • Coordinamento Regione Veneto
    • Segretari Regionali
  • Sportello Famiglia
    • CAF
      • CAF Linate
      • CAF Malpensa
    • PATRONATO
      • Modulistica
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Convenzioni
  • Dove siamo
  • Tesseramento FLAI
  • Contatti
FLAI Trasporti e Servizi
Home » Ultime Notizie » Milano, 15 aprile 2014 - SEA -
stampa pagina
  • <<
  • >>

Milano, 15 aprile 2014 - SEA -

Milano, 15 aprile 2014 - SEA - - FLAI Trasporti e Servizi

Comunicato ai lavoratori

 INCONTRO CON AZIENDA DEL 15/04/2014

 

Oggi si è svolta una riunione tra le OO.SS. scriventi ed il gruppo SEA.

Tale incontro fa seguito al precedente del 25/03/2014 nel corso del quale la Presidenza aveva comunicato che la Commissione Europea avrebbe consentito la nascita di Airport Handling (senza ereditare la sanzione per aiuti di Stato) a condizione che la maggioranza fosse di un soggetto terzo, lasciando a SEA Spa la possibilità di parteciparvi ma esclusivamente da Socio di minoranza.

A fronte di tale posizioni era stata dichiarata la rottura delle relazioni sindacali e lo sciopero dell’11/04 (poi differito) chiedendo a Sea Comune e Governo di andare avanti nella costituzione della nuova società a proprietà del Gruppo SEA.

Nell’appuntamento odierno Sea ci ha comunicato che il 07/04/2014 il Governo Italiano ha inviato alla Commissione Europea una nota integrativa alla pre-notifica del novembre 2013, che risponde alle obiezioni sollevate al progetto di Airport Handling (così come era stato proposto da Sea) nel tentativo di dimostrare l’effettiva discontinuità tra quest’ultima e Sea Handling. Per punti:

  1. Si ribadisce il progetto di Airport Handling già presentato alle OO.SS. il 04/11/2013 ed in particolare:
    1. Cessazione dei contratti con i vettori in capo a Sea Handling al 30/06/2014 e vendita dei beni strumentali della stessa;
    2. Nuova negoziazione dei contratti commerciali da parte Airport Handling;
    3. Airport Handling assumeràpersonale proveniente da Sea Handling;
  2. Sul piano dell’assetto proprietario il Governo definisce quanto sotto:
    1. Vendita del 20/30% ad un socio terzo privato entro 12/24 mesi;
    2. Dopo questa prima fase, SEA valuteràla cessione di ulteriori quote della società. Tale scelta dovrà essere subordinata al:
  • MModello industriale di Sea (che nella lettera ribadisce la necessità di avere il controllo delle attività di Handling, per garantire qualità dei servizi sinora offerti e le capacità di attrazione di vettori e investimenti);
  • Le condizioni sociali;
  • L’Accordo con le Organizzazioni Sindacali.;

Non sono inoltre escluse forme di azionariato dei dipendenti.

  1. A partire dal 01/07/2014 verrà nominato un Trust, una sorta di “commissario”, con il compito specifico di garantire autonomia della nuova società da Sea.La prima fase di ricerca del socio di minoranza per i primi 24 mesi sarà gestita da Sea.In caso di insuccesso successivamente direttamente dal trust. La trattativa per il passaggio del personale Sea Handling e la chiusura dei contratti commerciali con i vettori, da ultimarsi entro il prossimo 30 giugno c.a., sarebbe quindi ancora in capo a SEA e ad Airport Handling.

Le OO.SS. rivendicando il lavoro di pressione svolto e le mobilitazioni dei lavoratori che hanno prodotto un risultato insperato, hanno preso atto che quanto proposto, pur non corrispondendo a quanto auspicato e all’integrale impostazione dell’accordo di progetto del 4/11/2013, rappresenta comunque un importante passo avanti rispetto alla situazione di fronte alla quale ci si era trovati nella precedente riunione. Questi sono i motivi della nostra posizione:

  1. La cessione della maggioranza non è obbligatoria. Anzi. Essa dovrà essere compatibile alle condizioni sociali e alle intese sindacali;
  2. L’azionariato ai dipendenti, fattibile già nella prima fase di ricerca del socio di minoranza, potrebbe determinare un elemento di tutela reale rispetto alle strategie aziendali e azionarie;
  3. La proposta in campo prevede che nei primi 24 mesi ci sia solo la cessione di una quota di minoranza. Nel frattempo dovrebbe determinarsi il giudizio del Tribunale Europeo sulla “sanzione” comminata a Sea Handling. Di fronte ad un giudizio positivo per Sea Handling non ci troveremmo quindi ad aver compiuto passi irreversibili;
  4. Con quella lettera Governo e Comune sostengono il percorso di nascita di Airport Handling con le caratteristiche sopra enunciate. Nel caso in cui la Commissione Europea decidesse di non avallare tale soluzione tutti i soggetti dovranno difendere questa scelta comune!

Con queste premesse le OO.SS. e Sea hanno dichiarato ancora valido negli obbiettivi e nelle premesse l’Accordo di Progetto del 04/11/2013 ed in particolare la necessità di “individuare una soluzione che impedisca la liquidazione non controllata di Sea Handling...mantenendo le attività di Handling all’interno del Gruppo Sea, attraverso la costituzione di una società controllata da Sea”.

In conseguenza le parti hanno deciso di dare seguito a quanto definito con “l’Accordo di Attuazione” di cui al p.to 6 dell’Accordo del 04/11/2013. Si dovrà quindi procedere ad un percorso negoziale Azienda - OO.SS. che, a partire dal prossimo incontro fissato per il 28/04/2014 ed entro il 30/6/2014:

  1. Definisca l’organico della nuova Azienda e le condizioni contrattuali di lavoro che consentano ad Airport Handling di avere una sua sostenibilità economica entro 2 anni;
  2. Salvaguardi l’occupazione dei lavoratori attualmente in Sea Handling ricorrendo anche alla ricollocazione all’interno del Gruppo Sea e ad un piano di incentivazione su base volontaria. I criteri di scelta per questi passaggi dovranno essere concordati e dovranno essere trasparenti e verificabili.
doc sea 15 aprile 2014 doc sea 15 aprile 2014 [96 Kb]
FLAI Trasporti e Servizi

STRUTTURE REGIONALI

PATRONATO

PATRONATO - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Linate

CAF Linate - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Malpensa

CAF Malpensa - FLAI Trasporti e Servizi

EBILAV TERZIARIO

EBILAV TERZIARIO - FLAI Trasporti e Servizi

FLAI Trasporti e Servizi

  • 23/01/2021
© Copyright  2021 FLAI Trasporti e Servizi. All rights reserved. | Disclaimer