• Home
  • Ultime Notizie
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Contratti Nazionali
  • Struttura
    • Segreteria Generale
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento Linate
    • Coordinamento Malpensa
    • Coordinamento Regione Lazio
    • Coordinamento Regione Campania
      • Coordinamento Campania
    • Coordinamento Regione Veneto
    • Segretari Regionali
  • Sportello Famiglia
    • CAF
      • CAF Linate
      • CAF Malpensa
    • PATRONATO
      • Modulistica
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Convenzioni
  • Dove siamo
  • Tesseramento FLAI
  • Contatti
FLAI Trasporti e Servizi
Home » Ultime Notizie » Bruxelles, 4 aprile 2013 - SEA -
stampa pagina
  • <<
  • >>

Bruxelles, 4 aprile 2013 - SEA -

Bruxelles, 4 aprile 2013 - SEA - - FLAI Trasporti e Servizi

Cari Colleghi,

vi scrivo questa email per rappresentarvi una problematica molto seria e importante che mi è stata sottoposta dai lavoratori della Sea Handling.

Questa società, controllata da Sea SpA (che fa capo al Comune di Milano e al Fondo F2i) si occupa dei servizi di terra (gestione bagagli, check in ecc.), ha 2400 dipendenti, di cui 1700 a Malpensa. Il 19 dicembre 2012, una società concorrente (Handler) ha sollevato la questione degli aumenti di capitale in favore di Sea Handling alla Commissione Europea che li ha dichiarati incompatibili con il mercato europeo (aiuti di stato) e che, di conseguenza, ha comminato una multa di 360 milioni di euro, chiedendo di restituire le somme ricevute alla Sea SpA, per ripianarne i passivi. Se la Sea Handling pagasse quella sanzione senz?altro fallirebbe (il fatturato di Sea Handling è di circa 130 milioni di euro). Contro la sanzione Sea, Comune di Milano e Governo hanno chiesto una sospensiva della sentenza, dichiarandosi pronti a qualunque soluzione alternativa alla restituzione dei 360 milioni. La decisione dovrebbe arrivare entro un paio di mesi. Gli stessi ricorrenti hanno anche fatto un ricorso nel merito, ma qui la sentenza è attesa tra due anni.

Lo scorso 21 marzo il Consiglio comunale di Milano ha approvato all?unanimità, con 27 voti, un ordine del giorno che invita il Sindaco e gli assessori competenti a monitorare, in stretta collaborazione con Sea e le organizzazioni sindacali, l?evolversi dei ricorsi presentati al Tribunale dell?Unione Europea in Lussemburgo in opposizione alla decisione della Commissione Europea.

L?ordine del giorno chiede anche di attivarsi con tutti gli strumenti politici e legali possibili per ottenere la sospensione della decisione, di esplorare tutte le soluzioni tecnico-giuridiche per superare ogni ostacolo alla prosecuzione dei servizi di Handling, nel rispetto della normativa europea, e di proseguire nell?interlocuzione delle organizzazioni sindacali.

Il provvedimento chiede, infine, ai parlamentari italiani presso l?Unione Europea di adottare, nelle sedi opportune, tutte le azioni possibili per tutelare gli interessi di Sea e dei 2.400 lavoratori dell?handling operanti negli scali milanesi e invita il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dei Trasporti e i Presidenti di Camera e Senato ad esercitare le azioni necessarie nei confronti degli organismi competenti dell?Unione Europea, affinché Sea Handling e tutto il personale siano tutelati.

Nel frattempo si susseguono manifestazioni e blocchi dei terminal. Le sigle del sindacalismo di base e autonomo hanno fissato per il 19 aprile prossimo uno sciopero di 4 ore e hanno manifestato l?intenzione di recarsi a Bruxelles per un incontro con la Commissione e il Parlamento.

Proprio a riguardo, i lavoratori mi hanno contattata per chiedermi la disponibilità a organizzare una iniziativa europea nella quale noi deputati europei possiamo dimostrare loro la nostra vicinanza e solidarietà, aiutandoli anche a incontrare tecnici capaci con cui confrontarsi, sempre nel rispetto dei procedimenti in corso.

Fatemi sapere se siete intenzionati a sostenere questa iniziativa e a organizzare assieme una iniziativa utile a tanti lavoratori che rischiano il loro posto di lavoro.

Un caro saluto.

Lara Comi

FLAI Trasporti e Servizi

STRUTTURE REGIONALI

PATRONATO

PATRONATO - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Linate

CAF Linate - FLAI Trasporti e Servizi

CAF Malpensa

CAF Malpensa - FLAI Trasporti e Servizi

EBILAV TERZIARIO

EBILAV TERZIARIO - FLAI Trasporti e Servizi

FLAI Trasporti e Servizi

  • 17/01/2021
© Copyright  2021 FLAI Trasporti e Servizi. All rights reserved. | Disclaimer